Dipendenza affettiva: ecco come uscirne con lo psicologo a Milano

Dipendenza affettiva: ecco come uscirne con lo psicologo a Milano

Maurizio Rabuffi - ven 28 giu - milano , cologno monzese , ipnosi , dipendenze , sostegno , empowerment , tecniche psicologiche

La dipendenza affettiva è una modalità relazionale patologica che porta la persona a cercare costantemente sicurezza nelle altre persone, senza affidarsi alle proprie risorse.

Come si manifesta la dipendenza affettiva?

La dipendenza affettiva si manifesta attraverso diversi vissuti fra cui:

  • il costante bisogno di avere vicino altre persone;
  • la paura di perdere la persona amata;
  • i continui sensi di colpa nei confronti del partner;
  • l'incertezza per il futuro
  • il mettersi da parte e l'accettazione della sofferenza per paura di perdere la relazione;
  • la presenza di una forte attivazione ansiosa.

La dipendenza affettiva rappresenta un tratto di personalità che si sviluppa come risposta ad almeno uno dei seguenti bisogni primari dell'essere umano non soddisfatti:

  • legami stabili con gli altri (bisogno di protezione, stabilità, cura e accettazione);
  • autonomia, senso di competenza e d'identità;
  • libertà di esprimere i bisogni e le emozioni fondamentali;
  • limiti realistici e autocontrollo.

La frustrazione di questi bisogni, porta ad una scarsa autostima e a una percezione di inadeguatezza e di scarsa autoefficacia nel mondo.

Ti senti rinchiuso in questa condizione di malessere?
Contattami, sono a disposizione per parlarne con te.

Da dove nasce la mia dipendenza affettiva?

Questa è la domanda che molti pazienti si pongono. Così, lo psicologo di Milano e Cologno Monzese, Maurizio Rabuffi, cerca di fornire una risposta: "La scarsa autostima, tipica delle persone con questo schema relazionale patologico, porta a instaurare relazioni tossiche con persone dominanti che portano la persona a sottomettersi, accettando il disprezzo e l'abuso come qualcosa di normale, rinunciando alla propria dignità pur di non rivivere quel senso di abbandono e inadeguatezza spesso vissuto attraverso le relazioni primarie".

Ti senti rinchiuso in questa condizione di malessere?
Contattami, sono a disposizione per parlarne con te.

Superare la dipendenza affettiva: come posso uscirne?

I due elementi per uscire dalla dipendenza affettiva con lo psicologo a Milano e Cologno Monzese

  1. Un primo elemento importante su cui lavorare, attraverso un percorso di sostegno psicologico e/o di psicoterapia è l'aumento dell'autostima e dell'empowerment. Saper amare e stimare noi stessi è il primo passo per una buona relazione con il proprio partner.
  2. Le persone con dipendenza affettiva hanno imparato a mettersi da parte. Attraverso un percorso di sostegno psicologico e di psicoterapia, si può imparare a esprimere se stessi riuscendo a sentirsi protagonisti nel mondo indipendentemente dagli altri. Per vincere la dipendenza affettiva, non ha senso isolarsi dal mondo chiudendosi in se stessi e nella relazione esclusiva con il partner. Occorre piuttosto imparare a sapersi ascoltare riconoscendo i bisogni reali portati nella relazione.

L'utilizzo dell'ipnosi per superare la dipendenza affettiva

L'ipnosi, permette di modificare gli schemi cognitivi, affettivi e comportamentali acquisiti da bambini per adattarsi alle figure genitoriali e che si sono rinforzati inconsapevolmente nelle relazioni di vita. Attraverso l'ipnosi, è possibile aumentare la propria autostima e l'empowerment, imparando a gestire ansia e impulsività che spesso impediscono di mantenere la lucidità necessaria per gestire al meglio cosa accade dentro e fuori di sé.

L'intervento ipnotico per dire addio alla dipendenza affettiva: il caso studio a Milano

Francesca viene in studio per l'ansia legata alla sua relazione con Matteo. Il ragazzo la giudica continuamente e tra loro ci sono spesso discussioni in cui Francesca si prende sempre le colpe. La loro relazione dura da 2 anni e in questo periodo, più volte Francesca ha tentato di lasciare Matteo senza però esserci mai riuscita. Francesca piange spesso e dorme poco. Controlla ripetutamente il telefono per vedere se Matteo le scrive dei messaggi. Riferisce di non avere fiducia in sé stessa e quando è in presenza di Matteo si sente annientata.

Attraverso una approfondita fase anamnestica sono stati investigati i legami di attaccamento e i bisogni primari non soddisfatti. Attraverso l'ipnosi regressiva si è provveduto a "curare la bambina ferita" che attraverso il suo senso di abbandono e inadeguatezza, agiva inconsapevolmente attraverso le relazioni adulte, il suo bisogno di cura e riconoscimento. Successivamente, si è proceduto a rafforzare autostima e il senso di empowerment.

Dopo 28 incontri, Francesca è riuscita ad allontanarsi da Matteo, si è laureata e ha stabilito una relazione sicura con un nuovo compagno, Luca, con cui ora convive felicemente.

Ti senti rinchiuso in questa condizione di malessere?
Contattami, sono a disposizione per parlarne con te.

Approfondimenti sull'ipnosi in psicologia a Milano e Cologno Monzese

Vuoi saperne di più? Leggi tutti gli approfondimenti dello Psicologo Maurizio Rabuffi sull'utilizzo dell'ipnosi in psicologia

Maurizio Rabuffi, psicologo specialista di ipnosi a Milano e Cologno Monzese

Psicologo competente a Milano e Cologno Monzese per ipnosi e ipnoterapia per superare la dipendenza affettiva.
Maurizio Rabuffi, psicologo di Milano è un consulente professionista che aiuta e sostiene i suoi pazienti nel percorso volto a uscire dalla dipendenza affettiva. Grazie all'intervento da lui offerto nei suoi studi di Milano e Cologno Monzese, alla conoscenza e all'esperienza maturata, i pazienti potranno risolvere i loro problemi legati alla dipendenza affettiva.

Lo psicologo di Milano è iscritto all'Albo degli Psicologi della Lombardia (Sezione A, nr. 18441) e specializzando in Psicoterapia Breve Strategica presso l'Istituto per lo Studio delle Psicoterapie di Roma. Nel corso degli studi ha approfondito gli aspetti teorici e metodologici della Programmazione Neuro-Linguistica (PNL), dello Psicodramma Moreniano, della Mindfulness, dell'Ipnosi Ericksoniana, dell'Eye Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR) e della Psicologia Aumentata.


Può essere contattato per un percorso di ipnosi per risolvere l'insonnia al numero 3479013916 oppure via mail scrivendo a info@rabuffi.it.

Riceve nei sui studi di Milano e Cologno Monzese:

ULTIMI ARTICOLI

Ansia sul lavoro: come si manifesta e come affrontarla

Ansia sul lavoro: come si manifesta e come affrontarla

L’ansia è una reazione adattiva che il nostro corpo e la nostra mente mettono in atto di fronte a situazioni percepite come pericolose o minacciose. Rappresenta un meccanismo di...

SCOPRI
Il tradimento: come superarlo?

Il tradimento: come superarlo?

Nelle relazioni romantiche, il tradimento è spesso associato all’infedeltà e può avere conseguenze emotive significative sulla relazione e sulle persone coinvolte. Con...

SCOPRI
Il trattamento cronico dell’ansia e degli attacchi di panico attraverso l’ipnosi e la schema therapy

Il trattamento cronico dell’ansia e degli attacchi di panico attraverso l’ipnosi e la schema therapy

I modelli standard di intervento della terapia cognitivo-comportamentale hanno mostrato essere efficaci per la maggior parte dei disturbi d'ansia. In alcuni casi però, quando il disagio...

SCOPRI
Ansia e depressione: Come intervenire?

Ansia e depressione: Come intervenire?

Si stima che circa il 7% della popolazione oltre i 14 anni soffra di disturbi ansioso-depressivi. Il 14% presenta invece disturbi d'ansia e di panico. Purtroppo, oltre il 30% dei pazienti con...

SCOPRI