Grazie allo psicologo a Milano si può affrontare in modo sereno l’adozione

Grazie allo psicologo a Milano si può affrontare in modo sereno l’adozione

Maurizio Rabuffi - lun 22 gen - milano , adozione , sostegno , coppia

L'adozione è un scelta per nulla semplice da affrontare sia per il bambino che per i nuovi genitori. Come sostiene Maurizio Rabuffi, titolare di uno Studio di Psicologia a Milano, l'adozione è un processo difficoltoso che spesso ha bisogno di un aiuto concreto attraverso il sostegno di uno psicologo a Milano qualificato e preparato.

Lo studio dello psicologo a Milano e i consigli per vivere serenamente l'adozione

Dopo aver conseguito la Laurea con lode in Psicologia nel 2014 con una tesi sull'Ipnosi nel trattamento dei Disturbi d'Ansia e realizzato un lavoro di ricerca sulle nuove dipendenze e sul loro trattamento, lo psicologo di Milano ha proseguito il suo corso di studi in ambito psicologico.
L'approfondimento è avvenuto soprattutto sugli aspetti teorici e metodologici di quelle che oggi sono considerate dalla maggior parte degli psicologi tecniche di sostegno innovative, come ad esempio:

Attraverso questi strumenti si affronta il disagio cercandone la risoluzione; ci riferiamo a problemi di coppia, attacchi di panico, depressione, stati d'ansia, traumi gravi, etc. La stessa adozione, nella maggior parte dei casi, ha bisogno di un particolare lavoro da parte dello psicologo di Milano per essere affrontata con la massima serenità.

L'adozione come scelta consapevole

Il dott. Rabuffi, dello Studio di Psicologia a Milano, sostiene che l’adozione debba essere una scelta consapevole e non un’alternativa all’infertilità.

L'adozione deve essere una scelta consapevole e matura e non, come sostiene lo psicologo a Milano, una mera alternativa all'infertilità. Prima di prendere in considerazione l'idea di adottare un bambino è dunque indispensabile che i futuri genitori siano disposti a comprendere le vere esigenze del minore dando nuova forma alle aspettative e ai ruoli che si erano immaginati per sè e per il nuovo membro della famiglia.
Maurizio Rabuffi, uno dei più noti psicologi di Milano, sottolinea perciò come l'adozione sia un'occasione positiva per la crescita di quei bambini privi di un ambiente familiare adeguato, convinzione confermata anche dagli studi scientifici.

Nello studio dello psicologo di Milano: insegnare ai genitori come affrontare l'adozione

Per affrontare le difficoltà dell'adozione lo psicologo è pronto a ricevere ed offrire sostegno alle coppie nel suo Studio di Psicologia a Milano. L'utilizzo di tecniche mirate ad affrontare ad aiutare il bambino a percorrere nel modo più indolore possibile questa fase delicata della sua vita è un'aggiunta fondamentale all'intero iter adottivo.
Negli ultimi tempi sentiamo spesso parlare dei problemi legati all'adozione e siamo consapevoli che affetto e cure non sono sufficienti a vivere questa nuova realtà, trovandoci di fronte a problematiche differenti rispetto alla genitorialità naturale.

Spesso il bambino adottato soffre di senso di abbandono. Con le sedute presso lo Studio di Psicologia a Milano è possibile aiutarlo a superare questa fase.

Ogni bambino adottato, come spiegano tutti gli psicologi, vive esperienze di separazione, perdita ed abbandono, momenti che lo fanno sentire incompleto. Le sue esperienze dolorose e la carenza di affetto finiscono col dare luogo a varie conseguenze come tratti depressivi con sensi di colpa, incapacità di controllare le tensioni, grande fragilità emotiva e sfiducia in se stesso (e negli altri).
Questo stato di fatto, come spiegato dal dottor Rabuffi (dell'Ordine degli Psicologi della Lombardia), può causare nel piccolo crisi di identità, ansia, aggressività e tendenza all'isolamento; difficoltà che aumentano se il passaggio da un ambiente all'altro comporta anche un cambiamento sociale, culturale o etnico. Per questo gli interventi di sostegno psicologico nello studio di Milano hanno lo scopo di insegnare ai genitori adottivi ad essere pronti a fronteggiare i problemi con la valorizzazione, la rassicurazione e la conferma del loro affetto nei confronti del bambino adottato.
Incontrando le coppie adottive presso il suo Studio di Psicologia a Milano, Rabuffi inizia un percorso mirato a far acquisire la consapevolezza dei bisogni del bimbo adottato, del suo vissuto e dei vari problemi che si incontreranno nella costruzione del legame di attaccamento. Solo separandosi completamente dall'idea del figlio che avevano sempre immaginato si potrà raggiungere l'equilibrio necessario.

Il dott. Rabuffi nel suo studio di psicologia a Milano insegna ai genitori adottivi come comprendere al meglio le esigenze e la sensibilità del bimbo adottato.

Entrando nel suo studio di psicologia i genitori adottivi imparano come riuscire ad acquisire la maturità e la sensibilità per accogliere un bambino che porta con sé non soltanto tratti somatici differenti, ma anche una cultura completamente diversa dalla loro. Una cultura che deve essere rispettata e valorizzata in modo da dare continuità alle sue origini.
Meglio il piccolo riesce ad adattarsi ad un contesto accogliente, minore sarà il rischio che possa svilupparsi un "falso Sé". Il compito dei coniugi adottivi è proprio quello di dare continuità all'identità del "nuovo" figlio, sostenendolo nella fase di elaborazione del suo vissuto, in modo da evitare che si creino fratture tra passato, presente e futuro.
Chi varca la soglia dello Studio di Psicologia a Milano di Rabuffi sa che il dottore svolge un'attenta indagine dei pensieri e dei sentimenti dei bambini adottati, rintracciando l'importanza che per essi ha il problema dell'abbandono.
Al di là del motivo che ha provocato il distacco dai genitori naturali resta il fatto, dal punto di vista psicologico, che il bambino sente la necessità di una completezza di riferimenti e di conoscenze delle vicende della propria origine che rappresentano un elemento fondamentale del suo senso di identità.

Affrontare l'adozione con serenità insieme alla professionalità del dott. Rabuffi

Il Dott. Maurizio Rabuffi, psicologo di Milano, è iscritto all'Albo degli Psicologi della Lombardia (Sezione A, nr. 18441) e specializzando in Psicoterapia Breve Strategica presso l'Istituto per lo Studio delle Psicoterapie di Roma.

Può essere contattato per un percorso di psicologia a Milano via telefono al numero 3479013919 oppure via mail scrivendo a info@rabuffi.it. Riceve nei suoi studi: in Viale Montenero, 62, Milano (MM3 fermata Porta Romana), via A. Bazzini, 25, Milano (MM2 fermata Piola) e via T.Tasso, 13, Cologno Monzese (MM2 Cologno Nord)

ULTIMI ARTICOLI

Ansia sul lavoro: come si manifesta e come affrontarla

Ansia sul lavoro: come si manifesta e come affrontarla

L’ansia è una reazione adattiva che il nostro corpo e la nostra mente mettono in atto di fronte a situazioni percepite come pericolose o minacciose. Rappresenta un meccanismo di...

SCOPRI
Il tradimento: come superarlo?

Il tradimento: come superarlo?

Nelle relazioni romantiche, il tradimento è spesso associato all’infedeltà e può avere conseguenze emotive significative sulla relazione e sulle persone coinvolte. Con...

SCOPRI
Il trattamento cronico dell’ansia e degli attacchi di panico attraverso l’ipnosi e la schema therapy

Il trattamento cronico dell’ansia e degli attacchi di panico attraverso l’ipnosi e la schema therapy

I modelli standard di intervento della terapia cognitivo-comportamentale hanno mostrato essere efficaci per la maggior parte dei disturbi d'ansia. In alcuni casi però, quando il disagio...

SCOPRI
Ansia e depressione: Come intervenire?

Ansia e depressione: Come intervenire?

Si stima che circa il 7% della popolazione oltre i 14 anni soffra di disturbi ansioso-depressivi. Il 14% presenta invece disturbi d'ansia e di panico. Purtroppo, oltre il 30% dei pazienti con...

SCOPRI