Insicurezza: Come Affrontarla con la Psicoterapia
Maurizio Rabuffi - lun 22 mar - tecniche psicologiche , cologno monzese , sostegno , ipnosi , milano , ansia , psicologia clinica
Nel corso della vita può capitare di sentirsi insicuri, di vivere in uno stato di incertezza caratterizzata da dubbi su se stessi e dal timore di sbagliare. A volte l'insicurezza si manifesta in un ambito specifico della vita, come per esempio il lavoro, la famiglia, i propri affetti. Altre volte invece la persona percepisce un senso di insicurezza più generale e diffuso.
Riuscire a gestire la propria insicurezza è molto importante. L'insicurezza infatti può trasformarsi in ansia e depressione arrivando in taluni casi a compromettere la qualità della vita della persona.
Insicurezza: le principali cause
Quando da piccoli le persone vengono esposte a relazioni non soddisfacenti possono costruire dentro di sé la sensazione di essere inadeguati, sbagliati, poco desiderati o inferiori.
Genitori troppo ansiosi o preoccupati possono trasferire al figlio un senso di costante pericolo e vulnerabilità. Anche l'evitamento relazionale da parte dei genitori può contribuire all'insicurezza portando il bambino che viene ignorato a percepirsi senza valore.
Esperienze scolastiche difficili, episodi di bullismo, fallimenti lavorativi o mobbing, concorrono a creare un senso di insicurezza che se non affrontato adeguatamente si può tradurre in momenti di grossa difficoltà.
Come affrontare l'insicurezza
Il primo passo per affrontare l'insicurezza è riconoscerla. Dare un nome a quello che si sta provando ci aiuta a comprendere cosa sta succedendo e affrontarlo.
È importante ricostruire la storia dell'insicurezza della persona, comprendere come si è strutturata ed elaborarne i vissuti. Attraverso gli strumenti della schema therapy e dell'ipnosi è possibile ricontattare i ricordi passati di inadeguatezza e pericolo per modificare i vissuti di insicurezza del presente.
Il legame con la bassa autostima
È facile comprendere come l'insicurezza e la bassa autostima "vadano a braccetto". Ogni persona ha il bisogno di potersi percepire positivamente e di essere validata dall'esterno. Per una persona insicura entrare in relazione con il mondo esterno non è semplice e scontato.
Spesso le persone insicure si ritirano, agendo comportamenti di evitamento che influenzano negativamente la qualità della vita e delle relazioni. Attraverso l'ipnosi è possibile intervenire efficacemente sull'autostima per riuscire a far fronte alle difficoltà, imparare a credere in sé stessi e poter realizzare i propri progetti di vita.
Mindfulness: coltivare la consapevolezza con se stessi
La mindfulness è un ottimo strumento per imparare a gestire l'insicurezza. Attraverso la pratica della meditazione è possibile indebolire la parte critica ed esigente della persona favorendo la consapevolezza, requisito essenziale per osservare la realtà senza farsi influenzare dalle proprie credenze negative.
È importante tenere a mente che è necessario essere pazienti: tutti possono cambiare e migliorare la propria vita e occorre darsi il tempo per farlo, coltivando un atteggiamento gentile e compassionevole verso se stessi.
Maggiori informazioni sull'
Insicurezza psicologica
Maurizio Rabuffi, Psicologo - Psicoterapeuta specialista in Ipnosi, Schema Therapy e Mindfulness a Milano e Cologno Monzese
Psicologo - Psicoterapeuta competente a Milano e Cologno Monzese in ipnosi, schema therapy e mindfulness per gestire la propria insicurezza.
Maurizio Rabuffi, Psicologo - Psicoterapeuta di Milano è un consulente professionista che aiuta e sostiene i suoi pazienti nel riconoscere e affrontare l'insicurezza attraverso l'ipnosi, la schema therapy e la mindfulness. Grazie all'intervento da lui offerto nei suoi studi, alla conoscenza e all’esperienza maturata, i pazienti potranno capire cosa sta accadendo nelle loro vite, affrontare l'insicurezza, la bassa autostima e ottenere dei miglioramenti. Lo Psicologo - Psicoterapeuta di Milano è iscritto all'Albo degli Psicologi della Lombardia (Sezione A, nr. 18441). Nel corso degli studi ha approfondito gli aspetti teorici e metodologici della Programmazione Neuro-Linguistica (PNL), dello Psicodramma Moreniano, della Mindfulness, dell'Ipnosi Ericksoniana, dell'Eye Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR), della Schema Therapy, dell'EFT (Emotionally Focused Couples Therapy), della Psicoterapia Sensomotoria e della Psicologia Aumentata.
Può essere contattato per un percorso di Ipnosi, Schema therapy e Mindfulness per affrontare l'insicurezza al numero 3479013916 oppure via mail scrivendo a info@rabuffi.it.
Riceve nei sui studi di Milano e Cologno Monzese:
ULTIMI ARTICOLI
Ghosting: di cosa si tratta e come proteggersi
Negli ultimi anni, con la diffusione delle relazioni online e dei contatti digitali, è diventata sempre più comune una dinamica dolorosa e destabilizzante: il ghosting. Questo termine...
SCOPRIGaslighting e manipolazione emotiva: come riconoscerli e proteggersi
Negli ultimi anni il termine gaslighting è diventato sempre più popolare, soprattutto quando siamo in presenza di relazioni tossiche. Ma cosa significa per davvero la parola...
SCOPRIAttaccamento e relazioni adulte: perché scegliamo sempre la persona sbagliata?
Introduzione “Perché scelgo sempre la persona sbagliata? Perché ho così tanta paura che mi lasci? Perché mi chiudo appena qualcuno si...
SCOPRIImparare a dire no: come costruire confini sani per proteggere il proprio benessere personale e professionale
Imparare a dire NO è un’abilità psicologica molto importante per il benessere emotivo della persona. Molte persone si trovano a dire SI a richieste che non le fanno sentire a...
SCOPRI