Ipnosi e terapia breve-strategica per la cura degli attacchi di panico

Ipnosi e terapia breve-strategica per la cura degli attacchi di panico

Maurizio Rabuffi - lun 11 nov - milano , cologno monzese , ipnosi , sostegno , panico

L'attacco di panico corrisponde a un periodo durante il quale vi è un'improvvisa e intensa insorgenza di apprensione, paura o terrore, spesso associata con una sensazione di catastrofe imminente.

Come si manifesta l'attacco di panico

Durante questi attacchi di panico sono presenti sintomi come battito cardiaco accelerato, fiato corto, sudorazione, tremori, sensazione di soffocamento, dolore al petto, nausea o disturbi addominali, vertigini, brividi o vampate di calore, torpore o formicolio, senso di irrealtà, sensazione di perdita di controllo, paura di morire.

La durata dell'attacco di panico può variare da pochi minuti a qualche ora. Possono essere "eventi occasionali" o arrivare a costituire un vero e proprio Disturbo da Panico in cui si verificano ricorrenti e inaspettati attacchi di panico e la persona manifesta una preoccupazione persistente per il loro insorgere o per le loro conseguenze.

Chi soffre di attacchi di panico mette in atto, inconsciamente, il circolo vizioso della "paura della paura" agendo delle tentate soluzioni per sfuggire al problema che non fanno altro che alimentare il problema stesso.

La causa degli attacchi di panico

I principali fattori alla base degli attacchi di panico sono:

  • la predisposizione genetica;
  • esperienze di vita particolarmente stressanti (una malattia, un lutto, un divorzio, problemi lavorativi o economici...);
  • eventi traumatici;
  • circostanze specifiche che si devono affrontare. In questo caso, quando il problema scompare svaniscono anche i sintomi;
  • l'abuso di sostanze. In questo caso, l'attacco di panico può essere un effetto collaterale dell'abuso di alcool o droghe.

Il trattamento degli attacchi di panico

Spesso le persone che soffrono di attacchi di panico non sanno che la Terapia Breve Strategia si è dimostrata essere uno dei più efficaci interventi per la risoluzione di questo disturbo. Nella Terapia Breve Strategica si porta la persona ad affrontare la paura e a controllarla fino ad annullarla. Grazie all'ipnosi, l'effetto della Terapia Breve Strategica può essere amplificato permettendo di arrivare velocemente a riprendersi in mano la propria vita allontanando sintomi e pensieri negativi.

Maggiori informazioni
sulla cura degli attacchi di panico a Milano

Cos'è l'ipnosi?

L'ipnosi è uno stato modificato di coscienza durante il quale la persona è più ricettiva a ricevere delle suggestioni. Grazie a questa condizione, la persona focalizza la sua attenzione sui pensieri o comportamenti specifici che vorrebbe cambiare. Attraverso immagini e suggestioni positive, la persona viene guidata ad affrontare le situazioni temute modificando il suo comportamento.

Ipnosi e attacchi di panico

L'ipnosi viene integrata al protocollo di trattamento per gli attacchi di panico, per amplificare l'effetto della psicoterapia breve strategica. In stato ipnotico, possono essere insegnate le strategie che permettono alla persona di:

  • gestire le sensazioni fisiche;
  • lasciar scivolare i pensieri negativi;
  • ridurre paura e preoccupazione;
  • imparare a calmarsi;
  • aumentare il senso di autoefficacia.

L'autoipnosi

Durante le sedute di ipnosi si possono imparare alcune tecniche di autoipnosi da praticare fuori dallo studio dello psicologo per sviluppare l'abilità di calmarsi, di gestire le emozioni, i pensieri negativi e far fronte all'ansia ogni qualvolta si presenti.

Maurizio Rabuffi, psicologo specialista di ipnosi e terapia breve-strategica a Milano e Cologno Monzese

Psicologo competente a Milano e Cologno Monzese per ipnosi e terapia breve-strategica per curare gli attacchi di panico.

Maurizio Rabuffi, psicologo di Milano è un consulente professionista che aiuta e sostiene i suoi pazienti nel percorso volto ad affrontare efficacemente gli attacchi di panico. Grazie all'intervento da lui offerto nei suoi studi di Milano e Cologno Monzese, alla conoscenza e all'esperienza maturata, i pazienti potranno curare gli attacchi di panico e apprendere l'autoipnosi da mettere in atto al di fuori del suo studio.

Lo psicologo di Milano è iscritto all'Albo degli Psicologi della Lombardia (Sezione A, nr. 18441) e specializzando in Psicoterapia Breve Strategica presso l'Istituto per lo Studio delle Psicoterapie di Roma. Nel corso degli studi ha approfondito gli aspetti teorici e metodologici della Programmazione Neuro-Linguistica (PNL), dello Psicodramma Moreniano, della Mindfulness, dell'Ipnosi Ericksoniana, dell'Eye Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR) e della Psicologia Aumentata.


Può essere contattato per un percorso di ipnosi per risolvere problemi dermatologici al numero 3479013916 oppure via mail scrivendo a info@rabuffi.it.

Riceve nei sui studi di Milano e Cologno Monzese:

Maggiori informazioni
sulla cura degli attacchi di panico a Milano

ULTIMI ARTICOLI

Dare troppo agli altri: la trappola dell’autosacrificio

Dare troppo agli altri: la trappola dell’autosacrificio

Ci sono persone che hanno una spiccata sensibilità verso la sofferenza psicologica degli altri al punto da sentirsi profondamente motivate a fare di tutto per alleviarla o prevenirla....

SCOPRI
La schema therapy per il trattamento del disturbo da stress post-traumatico (PTSD)

La schema therapy per il trattamento del disturbo da stress post-traumatico (PTSD)

Il disturbo da stress post-traumatico (PTSD) è una condizione complessa spesso influenzata dalle caratteristiche di personalità e dalla comorbilità con altri...

SCOPRI
Regolare le emozioni e la risposta allo stress attraverso il training autogeno, il rilassamento progressivo e l’ipnosi

Regolare le emozioni e la risposta allo stress attraverso il training autogeno, il rilassamento progressivo e l’ipnosi

Regolare le emozioni significa essere in grado di cambiare intenzionalmente le componenti dell'esperienza emotiva soggettiva al fine di ridurne l'intensità...

SCOPRI
Affrontare il lutto complicato in età adulta

Affrontare il lutto complicato in età adulta

Il lutto è un'emozione molto dolorosa e complessa che riguarda tutte le persone viventi. È un'esperienza della vita che nessuno vorrebbe affrontare e che si...

SCOPRI