L'Efficacia del Neurofeeedback e dell'Ipnosi nel Trattamento dell'Ansia Sociale

L'Efficacia del Neurofeeedback e dell'Ipnosi nel Trattamento dell'Ansia Sociale

Maurizio Rabuffi - lun 06 feb - empowerment , tecniche psicologiche , cologno monzese , sostegno , milano , psicologia clinica , ipnosi

L'ansia sociale è caratterizzata da un'intensa paura o ansia per una o più situazioni di interazione sociale (ad esempio parlare o esibirsi in pubblico, conoscere e parlare con nuove persone) in cui la persona è esposta all'attenzione e alle possibili critiche degli altri. La paura porta la persona ad effettuare condotte di evitamento, che innescano un circolo vizioso, che peggiora il quadro fobico riducendone significativamente la qualità della vita.

È stato dimostrato come cambiamenti nel ritmo e nella frequenza delle onde cerebrali possono tradursi in significativi cambiamenti negli stati neuropsicologici della persona. Uno degli strumenti per realizzare questi cambiamenti è il Neurofeedback Dinamico Non Lineare. Studi di ricerca condotti su persone che soffrono di ansia sociale hanno dimostrato che il trattamento con Neurofeedback è efficace in quando permette di regolare sia l'attività delle aree frontali medie che quelle del giro frontale, riducendo l'ansia della persona. L'aumento dell'attività della corteccia cingolata anteriore, responsabile della modulazione dei processi cognitivi ed emotivi, permette al cervello di imparare ad autoregolarsi.

Un altro strumento molto efficace per contrastare l'ansia sociale è l'ipnosi che consente di:

  • abbassare il livello di ansia sociale collegato alle interazioni sociali;
  • guidare la persona ad apprendere nuove modalità con cui affrontare il proprio disagio accedendo a potenzialità e risorse presenti nella mente inconscia;
  • "allenarsi" in stato di trance a parlare e comunicare in modo efficace con gli altri;
  • aumentare la propria autostima ed autoefficacia riducendo in questo modo l'ansia da prestazione;
  • se sono presenti ricordi passati che condizionano il livello d'ansia è possibile con l'ipnosi regressiva rivivere tali esperienze "aggiornandole" alla luce dei nuovi apprendimenti sviluppati in terapia.

L'integrazione di Neurofeedback e Ipnosi all'interno di un percorso di psicoterapia, ha portato il 90% dei pazienti trattati ad ottenere risultati clinicamente significativi nella riduzione delle condotte di evitamento e nella gestione dell'ansia nelle situazioni di esposizione sociale.

Maggiori informazioni per
vincere l'ansia sociale

Maurizio Rabuffi, Psicologo - Psicoterapeuta specialista del Neurofeedback Dinamico non Lineare e dell'Ipnosi a Milano e Cologno Monzese

Psicologo - Psicoterapeuta competente a Milano e Cologno Monzese in Neurofeedback Dinamico non Lineare e Ipnosi per vincere l'ansia sociale.

Maurizio Rabuffi, Psicologo - Psicoterapeuta di Milano è un consulente professionista che aiuta e sostiene i suoi pazienti nell'affrontare l'ansia sociale attraverso il Neurofeedback Dinamico non Lineare e l'Ipnosi. Grazie all'intervento da lui offerto nei suoi studi, alla conoscenza e all’esperienza maturata, i soggetti con ansia sociale potranno ottenere risultati e miglioramenti clinicamente significativi. Lo Psicologo - Psicoterapeuta di Milano è iscritto all'Albo degli Psicologi della Lombardia (Sezione A, nr. 18441). Nel corso degli studi ha approfondito gli aspetti teorici e metodologici della Programmazione Neuro-Linguistica (PNL), dello Psicodramma Moreniano, della Mindfulness, dell'Ipnosi Ericksoniana, dell'Eye Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR), della Schema Therapy, dell'Ipnosi Regressiva, della Psicoterapia Sensomotoria e della Psicologia Aumentata.


Può essere contattato per un percorso di Neurofeedback Dinamico non Lineare e Ipnosi per intervenire sull'ansia sociale al numero 3479013916 oppure via mail scrivendo a info@rabuffi.it.

Riceve nei sui studi di Milano e Cologno Monzese:

ULTIMI ARTICOLI

Gaslighting e manipolazione emotiva: come riconoscerli e proteggersi

Gaslighting e manipolazione emotiva: come riconoscerli e proteggersi

Negli ultimi anni il termine gaslighting è diventato sempre più popolare, soprattutto quando siamo in presenza di relazioni tossiche. Ma cosa significa per davvero la parola...

SCOPRI
Attaccamento e relazioni adulte: perché scegliamo sempre la persona sbagliata?

Attaccamento e relazioni adulte: perché scegliamo sempre la persona sbagliata?

Introduzione “Perché scelgo sempre la persona sbagliata? Perché ho così tanta paura che mi lasci? Perché mi chiudo appena qualcuno si...

SCOPRI
Imparare a dire no: come costruire confini sani per proteggere il proprio benessere personale e professionale

Imparare a dire no: come costruire confini sani per proteggere il proprio benessere personale e professionale

Imparare a dire NO è un’abilità psicologica molto importante per il benessere emotivo della persona. Molte persone si trovano a dire SI a richieste che non le fanno sentire a...

SCOPRI
Il silenzio punitivo: cos'è, cosa nasconde e come affrontarlo

Il silenzio punitivo: cos'è, cosa nasconde e come affrontarlo

Il silenzio punitivo (in inglese silent treatment) è una forma di comunicazione passivo-aggressiva che può causare profonde ferite emotive, anche se non lascia segni visibili. È...

SCOPRI