
Senso di Inadeguatezza: come superarlo con l'Ipnosi
Maurizio Rabuffi - lun 15 giu - empowerment , trauma , ipnosi , tecniche psicologiche , paura , ansia , panico , milano , cologno monzese
Cos’è il senso di inadeguatezza?
Capita a tutti nella vita di trovarsi in difficoltà e sentirsi in imbarazzo nei confronti degli altri.
Il senso di inadeguatezza è una sensazione che spesso ci immobilizza e che nasce dal non sapere come gestire una situazione che stiamo vivendo. Quando in questa situazione l’ansia prende il sopravvento, può capitare di andare in confusione mettendo in discussione, più o meno consciamente, le nostre capacità e abilità di base.
In realtà, le difficoltà che stiamo sperimentando e le convinzioni negative rispetto a noi stessi, sono il frutto di apprendimenti passati dove, a causa dell’età, non potevamo fare nulla per cambiare la situazione.
Il senso di inadeguatezza può essere pervasivo e permanente oppure passeggero e circoscritto ad una specifica area della nostra vita.
Superare il senso di inadeguatezza che ci attanaglia significa liberarsi dall’ansia che proviamo ogni volta che ci accingiamo ad affrontare le sfide della vita, superando quella falsa immagine di noi stessi secondo cui non saremo in grado di raggiungere gli obiettivi che ci siamo prefissati.
Superare il senso di inadeguatezza
Per superare il senso di inadeguatezza è necessario comprendere da dove origina. Spesso un senso di inadeguatezza radicato e permanente nasce da esperienze primarie difficili, in cui da bambini possiamo aver sperimentato sensazioni di non accettazione e disagio.
Attraverso l’Ipnosi Regressiva e la Schema Therapy è possibile rintracciare l’origine degli schemi di inadeguatezza e vergogna che sono alla base del disagio provato, e portare la persona attraverso opportune esperienze emozionali correttive, a modificare quei comportamenti di resa ed evitamento che alimentano il problema.
Per superare il senso di inadeguatezza possiamo fissare un obiettivo da realizzare nella vita. Qualunque sia questo obiettivo, il fatto di riuscire a realizzarlo ci porterà a percepirci come maggiormente capaci.
Attraverso la trance ipnotica è possibile far progredire la persona in un futuro libero dalla sofferenza sviluppando una maggior percezione di autoefficacia e di empowerment.
È utile aiutare la persona a ricordare tutti quegli ambiti della sua vita in cui riesce a raggiungere degli obiettivi.
Troppo spesso infatti ci si focalizza solo sugli insuccessi, dimenticando tutto ciò che efficacemente riusciamo a portare avanti. Portando avanti obiettivi sempre più complessi, cambierà nel tempo l’immagine che abbiamo di noi stessi, crescerà la nostra autostima e potremo raggiungere una visione più realistica della realtà.
Maggiori informazioni su come
superare il Senso di Inadeguatezza
Maurizio Rabuffi, Psicologo - Psicoterapeuta specialista di Ipnosi, Ipsoni Ericksoniana e Ipnosi Regressiva a Milano e Cologno Monzese
Psicologo - Psicoterapeuta competente a Milano e Cologno Monzese per Ipnosi e Ipnosi Regressiva per affrontare il Senso di Inadeguatezza.
Maurizio Rabuffi, Psicologo - Psicoterapeuta di Milano è un consulente professionista che aiuta e sostiene i suoi pazienti nel lungo percorso svolto a superare il Senso di Inadeguatezza attraverso l’Ipnosi e l'Ipnosi Regressiva. Grazie all'intervento da lui offerto nei suoi studi, alla conoscenza e all’esperienza maturata, i pazienti potranno ottenere risultati e miglioramenti clinicamente significativi nella riduzione dei sintomi. Lo Psicologo - Psicoterapeuta di Milano è iscritto all'Albo degli Psicologi della Lombardia (Sezione A, nr. 18441). Nel corso degli studi ha approfondito gli aspetti teorici e metodologici della Programmazione Neuro-Linguistica (PNL), dello Psicodramma Moreniano, della Mindfulness, dell'Ipnosi Ericksoniana, dell'Eye Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR), della Schema Therapy, dell'Ipnosi Regressiva e della Psicologia Aumentata.
Può essere contattato per un percorso di Ipnosi e Ipnosi Regressiva per superare il senso di inadeguatezza al numero 3479013916 oppure via mail scrivendo a info@rabuffi.it.
Riceve nei sui studi di Milano e Cologno Monzese:
ULTIMI ARTICOLI

Il lavoro con i bambini e con il trauma relazionale attraverso la terapia EMDR
Molte ricerche hanno mostrato come i bambini vittime di traumi relazionali possono sviluppare da adulti un disagio clinicamente significativo. Parlare di esperienze traumatiche non implica...
SCOPRI
Affrontare la vergogna con l’ipnosi, la schema therapy e la compassion focused therapy
La vergogna ci protegge dall’essere socialmente svalutati o emarginati. Ci vergogniamo quando temiamo di renderci ridicoli in pubblico, quando siamo delusi da noi stessi e ci critichiamo,...
SCOPRI
Affrontare il senso di colpa con l’ipnosi, la mindfulness e la compassion focused therapy
Molte persone colpite da esperienze svalutanti nell’infanzia e nell’adolescenza, si trovano ad affrontare il senso di colpa. Per molti è difficile, se non impossibile, pensare di...
SCOPRI
Ansia sul lavoro: come si manifesta e come affrontarla
L’ansia è una reazione adattiva che il nostro corpo e la nostra mente mettono in atto di fronte a situazioni percepite come pericolose o minacciose. Rappresenta un meccanismo di...
SCOPRI