PROGRAMMAZIONE NEURO-LINGUISTICA (PNL)

Il Dott. Maurizio RabuffiPsicologo - Psicoterapeuta di Milano e Cologno Monzese è un consulente professionista per gli interventi basati su tecniche di sostegno innovative, come la programmazione neuro-linguistica, attraverso la quale affrontare il disagio, alla ricerca della soluzione.

 

"Alcune cose potrebbero andare storte. Altre potrebbero funzionare. Le potete trovare entrambe là fuori. Se cercate le cose che potrebbero andare storte, le trovate. Avete semplicemente guardato nel mucchio sbagliato! Cercate ciò che funziona, troverete anche quello"
(Richard Bandler)

 

Lo Psicologo - Psicoterapeuta Maurizio Rabuffi racconta la programmazione neuro-linguistica

La Programmazione Neuro-Linguistica (PNL) è nata negli anni Settanta dal lavoro congiunto di Richard Bandler e John Grinder che si sono occupati di comprendere il funzionamento delle interazioni degli esseri umani con particolare attenzione a temi come la performance e l'eccellenza.

I cardini della programmazione neuro-linguistica

I cardini del metodo sono: l'osservazione, l'analisi delle performances eccellenti e la ricerca di "schemi comuni", l'interscambio con altre discipline (cibernetica, linguistica, scienze naturali) e il rapporto tra inconscio e conscio. Nella loro prima opera, "La struttura della magia", Bandler e Grinder hanno identificato gli schemi verbali e comportamentali dei terapeuti Fritz Perls (il creatore della terapia Gestalt) e Virginia Satir (terapeuta familiare di fama internazionale). Nel loro successivo lavoro, "Modelli della tecnica ipnotica di Milton H. Erickson", hanno esaminato gli schemi verbali e comportamentali di Milton Erickson, fondatore della Società Americana di Ipnosi Clinica e uno degli psichiatri/psicoterapeuti che maggiormente è stato riconosciuto a livello mondiale per la propria efficacia clinica.

Le direzioni del cambiamento e lo Psicologo - Psicoterapeuta di Milano e Cologno Monzese

Secondo la PNL, il processo base del cambiamento si sviluppa lungo tre direzioni:
individuare lo stato presente della persona o del sistema;
introdurre le risorse adeguate per portare la persona o il sistema a raggiungere lo stato desiderato;
raggiungere lo stato desiderato.

Le tecniche della PNL

Le tecniche della PNL sono organizzate per identificare e definire gli stati presenti e gli stati desiderati, per poi accedere alle risorse più adeguate e applicarle per produrre cambiamenti efficaci ed ecologici che portino nella direzione dello stato desiderato.
In quanto esseri umani, interagiamo col mondo per mezzo di programmi gestiti dal sistema nervoso e che si sono strutturati attraverso l'esperienza. Rispondiamo ai problemi e ci avviciniamo a nuove idee a seconda del tipo di programmi interiori di cui disponiamo. E un programma non vale l'altro: alcuni sono più efficaci di altri per portare a termine con successo certi tipi di attività.
Indipendentemente dal contenuto dell'esperienza soggettiva, la PNL pone l'attenzione su come l'esperienza umana sia organizzata nel sistema nervoso e su come modificarla in forme più funzionali. Il linguaggio, rappresenta uno dei principali canali disponibili per stimolare e modificare il nostro sistema nervoso: nel momento in cui il linguaggio viene utilizzato per descrivere l'esperienza soggettiva, questa ne viene a sua volta trasformata.

 

Lo Psicologo - Psicoterapeuta Maurizio Rabuffi può essere contattato, via telefono (3479013919) o via mail (info@rabuffi.it), per un percorso di supporto psicologico o psicoterepia finalizzati al raggiungimento, attraverso le risorse del paziente, dello stato desiderato.
Riceve nei suoi studi: in Viale Montenero, 62, Milano (MM3 fermata Porta Romana), via A. Bazzini, 29, Milano (MM2 fermata Piola) e via T. Tasso, 13, Cologno Monzese (MM2 Cologno Nord)