Ansia e depressione: Come intervenire?

Ansia e depressione: Come intervenire?

Maurizio Rabuffi - mar 15 ott - milano , cologno monzese , tecniche psicologiche , ipnosi , schema terapy , edmr , mindfulness , ansia , depressione

Si stima che circa il 7% della popolazione oltre i 14 anni soffra di disturbi ansioso-depressivi. Il 14% presenta invece disturbi d'ansia e di panico. Purtroppo, oltre il 30% dei pazienti con diagnosi di depressione e circa il 40% di quelli con diagnosi di ansia generalizzata, non trae giovamento né dal trattamento farmacologico né dalla psicoterapia.

Un recente studio pubblicato su Nature Medicine ha permesso di comprendere perché alcune forme di ansia e depressione rispondono meglio alla psicoterapia, altre ai farmaci e altre ancora invece sono insensibili ad ogni tipo di trattamento. Attualmente, viene fatta un'unica diagnosi per delle sindromi che coinvolgono aree del cervello tra loro molto differenti. Lo studio in questione, attraverso indagini diagnostiche effettuate attraverso la risonanza magnetica funzionale (fMRI), ha individuato sei tipi differenti di depressione (biotipi), a seconda dei diversi circuiti celebrali coinvolti.

Ad ogni tipo di depressione corrisponde il coinvolgimento di una differente area cerebrale con sintomi differenti sia dal punto di visto emotivo che cognitivo. A seconda del biotipo, si hanno risposte migliori alla psicoterapia o ai farmaci.

I risultati di questo studio, forniscono l'evidenza della necessità di un intervento sempre più personalizzato e centrato sul paziente. Per questo motivo, è opportuno nel trattamento avere la possibilità di poter diversificare l'intervento scegliendo, tra i vari strumenti psicologici, quelli più adatti alle caratteristiche della sintomatologia del singolo biotipo. Tra questi possiamo elencare:

L'ipotesi è che intervenendo con strumenti specifici che hanno come bersaglio l'anomalia cerebrale del biotipo e le sue conseguenze (la percezione di sé, la percezione del proprio corpo, la disregolazione emotiva...), si possa ottenere una migliore risposta clinica.

Maggiori informazioni su come è possibile intervenire su anisa e depressione

Maurizio Rabuffi, Psicologo - Psicoterapeuta specialista nelle tecniche di ipnosi, Schema Therapy, EDMR e Mindfulness a Milano e Cologno Monzese

Psicologo - Psicoterapeuta a Milano e Cologno Monzese per il supporto nei disturbi ansioso-depressivi.

Maurizio Rabuffi, Psicologo - Psicoterapeuta di Milano è un consulente professionista che aiuta e sostiene i pazienti a gestire ansia e depressione. Grazie all'intervento da lui offerto nei suoi studi, alla conoscenza e all'esperienza maturata, le persone potranno migliorare la qualità di vita. Lo Psicologo - Psicoterapeuta di Milano è iscritto all'Albo degli Psicologi della Lombardia (Sezione A, nr. 18441). Nel corso degli studi ha approfondito gli aspetti teorici e metodologici della Programmazione Neuro-Linguistica (PNL), dello Psicodramma Moreniano, della Mindfulness, dell'Ipnosi Ericksoniana, dell'Eye Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR), della Schema Therapy, dell'Ipnosi Regressiva, della Psicoterapia Sensomotoria e della Psicologia Aumentata.


Può essere contattato per un percorso di psicoterapia al numero 3479013916 oppure via mail scrivendo a info@rabuffi.it.

Riceve nei sui studi di Milano e Cologno Monzese:

ULTIMI ARTICOLI

Ansia sul lavoro: come si manifesta e come affrontarla

Ansia sul lavoro: come si manifesta e come affrontarla

L’ansia è una reazione adattiva che il nostro corpo e la nostra mente mettono in atto di fronte a situazioni percepite come pericolose o minacciose. Rappresenta un meccanismo di...

SCOPRI
Il tradimento: come superarlo?

Il tradimento: come superarlo?

Nelle relazioni romantiche, il tradimento è spesso associato all’infedeltà e può avere conseguenze emotive significative sulla relazione e sulle persone coinvolte. Con...

SCOPRI
Il trattamento cronico dell’ansia e degli attacchi di panico attraverso l’ipnosi e la schema therapy

Il trattamento cronico dell’ansia e degli attacchi di panico attraverso l’ipnosi e la schema therapy

I modelli standard di intervento della terapia cognitivo-comportamentale hanno mostrato essere efficaci per la maggior parte dei disturbi d'ansia. In alcuni casi però, quando il disagio...

SCOPRI
Ansia e depressione: Come intervenire?

Ansia e depressione: Come intervenire?

Si stima che circa il 7% della popolazione oltre i 14 anni soffra di disturbi ansioso-depressivi. Il 14% presenta invece disturbi d'ansia e di panico. Purtroppo, oltre il 30% dei pazienti con...

SCOPRI