
Risolvere il disagio e i conflitti interiori attraverso l’ipnosi e la psicoterapia
Maurizio Rabuffi - lun 20 nov - tecniche psicologiche , milano , cologno monzese , ipnosi , mindfulness
Scovare e distruggere "il nemico" può sembrare la migliore soluzione ma nella realtà non fa che creare un mondo sempre più pericoloso. Il Mahatma Ghandi, uno dei più grandi pacifisti del XX secolo, cambiò la storia indiana letteralmente "nutrendo" il suo nemico. La sua tattica di "sfamare" anziché combattere contribuì a una delle più straordinarie rivoluzioni nonviolente della storia.
I demoni interni
Ansia, problemi alimentari, rabbia, vergogna, disturbo post-traumatico da stress (PTSD), fobie .... più li si combatte e più diventano forti. Tentiamo di dominare ogni cosa, dentro e fuori di noi, ma anziché ottenere la vittoria veniamo divorati dalla lotta che ci tiene prigionieri. Per questo motivo, per liberarcene, non dobbiamo necessariamente opporci ai nostri demoni quanto piuttosto coltivare un atteggiamento compassionevole e "nutrirli". In questo modo, i demoni temuti e malvagi possono diventare nostri alleati.
Il bisogno nascosto
Quando siamo ossessionati dal cibo, sogniamo il partner perfetto, desideriamo ubriacarci... agiamo senza prestare attenzione al bisogno che sta sotto il nostro desiderio. Nella mitologia il drago costudisce spesso un tesoro segreto. Nutrendo i demoni e trasformandoli in alleati, possiamo scoprire i nostri tesori, i desideri segreti che la preoccupazione e la paura tenevano nascosti.
L'ipnosi come strumento di cura
Attraverso l'ipnosi possiamo affrontare all'interno di un percorso di psicoterapia i nostri demoni (il nostro disagio). Nello stato di trance ipnotica si porta la persona a localizzare nel corpo il disagio da affrontare per poi personificarlo e chiedergli di cosa ha bisogno. Attraverso la forza della mente inconscia, il demone verrà nutrito: se il suo bisogno viene visto e soddisfatto allora la sua forza diminuirà e ciò che prima faceva paura, si può trasformare in un alleato che accompagnerà la persona nell'incontro con i suoi desideri.
Questa tecnica di intervento assume particolare efficacia se utilizzata unitamente ad un percorso di Mindfulness e Compassione che porti la persona a coltivare attraverso la pratica, un sentimento di autentica partecipazione alla sofferenza propria e altrui, unita al desiderio di alleviarla e porvi fine. Coltivare la compassione permette alla persona di trovare il coraggio di calarsi nella realtà dell'esperienza umana, disattivare il sistema della minaccia (focalizzato sulla minaccia e ricerca di sicurezza) e quello pulsionale (focalizzato sull'eccitamento e la ricerca di risorse) in favore del sistema calmante che alimenta sicurezza, appagamento e affiliazione.
La chiave per la guarigione: trasforma i tuoi demoni in alleati
Maurizio Rabuffi, Psicologo - Psicoterapeuta specialista in Ipnosi e in Mindfulness a Milano e Cologno Monzese
Psicologo - Psicoterapeuta specializzato in Ipnosi e Mindfulness a Milano e Cologno Monzese, aiuta i pazienti ad affrontare i propri conflitti interiori.
Maurizio Rabuffi, Psicologo - Psicoterapeuta di Milano è un consulente professionista che aiuta i pazienti a comprendere i propri demoni interiori e a sviluppare strategie efficaci per affrontarli in modo sano attraverso l'Ipnosi, la psicoterapia e ad un percorso di Midfulness e Compassione. Grazie all'intervento da lui offerto nei suoi studi, alla conoscenza e all'esperienza maturata, le persone potranno superare i propri conflitti. Lo Psicologo - Psicoterapeuta di Milano è iscritto all'Albo degli Psicologi della Lombardia (Sezione A, nr. 18441). Nel corso degli studi ha approfondito gli aspetti teorici e metodologici della Programmazione Neuro-Linguistica (PNL), dello Psicodramma Moreniano, della Mindfulness, dell'Ipnosi Ericksoniana, dell'Eye Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR), della Schema Therapy, dell'Ipnosi Regressiva, della Psicoterapia Sensomotoria e della Psicologia Aumentata.
Può essere contattato per un trattamento di Ipnosi, psicoterapia e Mindfulness al numero 3479013916 oppure via mail scrivendo a info@rabuffi.it.
Riceve nei sui studi di Milano e Cologno Monzese:
ULTIMI ARTICOLI

Gaslighting e manipolazione emotiva: come riconoscerli e proteggersi
Negli ultimi anni il termine gaslighting è diventato sempre più popolare, soprattutto quando siamo in presenza di relazioni tossiche. Ma cosa significa per davvero la parola...
SCOPRI
Attaccamento e relazioni adulte: perché scegliamo sempre la persona sbagliata?
Introduzione “Perché scelgo sempre la persona sbagliata? Perché ho così tanta paura che mi lasci? Perché mi chiudo appena qualcuno si...
SCOPRI
Imparare a dire no: come costruire confini sani per proteggere il proprio benessere personale e professionale
Imparare a dire NO è un’abilità psicologica molto importante per il benessere emotivo della persona. Molte persone si trovano a dire SI a richieste che non le fanno sentire a...
SCOPRI
Il silenzio punitivo: cos'è, cosa nasconde e come affrontarlo
Il silenzio punitivo (in inglese silent treatment) è una forma di comunicazione passivo-aggressiva che può causare profonde ferite emotive, anche se non lascia segni visibili. È...
SCOPRI