Crisi di Coppia: Scopri le Cause e Come Superarla
Maurizio Rabuffi - mer 03 feb - milano , coppia , tecniche psicologiche , sostegno , tradimento , trauma , cologno monzese , rabbia , separazione , paura , depressione
Spesso si richiede l'intervento di uno psicologo di coppia per affrontare, attraverso la terapia di coppia, i problemi con il proprio partner.
I problemi di coppia non nascono mai improvvisamente: giorno dopo giorno si sviluppa internamente alla coppia un "rumore di sottofondo" che nel tempo assume la forma di mancanza o scarsa comunicazione, eccessiva gelosia, dubbi sulla relazione, litigi, assenza di intimità, conflitti su come educare i figli...
All'inizio di una relazione i progetti di vita sono condivisi e c'è accordo sulla gestione delle problematiche quotidiane. Con il passare del tempo, a volte, capita di non camminare più nella stessa direzione ma seguire strade diverse. In questi casi, non è raro che se tra i membri della coppia il divario diventa ampio, si possa inserire una terza persona, con cui uno dei membri della coppia tradisce il proprio partner.
Quando si rompe un legame di coppia la persona deve elaborare un vero e proprio lutto. Le conseguenze del tradimento portano a sintomi simili a quelli che si verificano a seguito di un trauma: rabbia, elevata emotività, isolamento sociale e depressione.
Affrontare la Terapia di Coppia con lo Psicologo - Psicoterapeuta Maurizio Rabuffi
Attraverso la terapia di coppia, con il supporto di un terapeuta di coppia, è possibile per i partner capire quello che sta accadendo al loro legame di attaccamento, imparando a modificare i pensieri negativi e quei comportamenti che interferiscono disfunzionalmente nell'armonia della loro relazione.
La terapia di coppia si articola attraverso due fasi.
- Una prima fase di valutazione, costituita in media da quattro colloqui (due di coppia e due individuali) con l'obiettivo di raccogliere informazioni sulla storia della coppia e su quella dei singoli individui. Durante la prima fase, si potrà approfondire attraverso appositi questionari lo stato della relazione, verificando la presenza di risorse sufficienti nella coppia per una presa in carico terapeutica.
- Nella seconda fase, di intervento vero e proprio, si condivideranno gli obiettivi terapeutici e si interverrà per modificare il conflitto, accrescere l'attaccamento e creare significati condivisi. La durata di questa fase dipenderà dallo stato della relazione con una media di quindici colloqui.
L'intervento ha dimostrato di avere oltre l'82% di successo nel ripristinare l'armonia e le sensazioni di sicurezza delle coppie in difficoltà. In particolare, sarà possibile aiutare la coppia a risollevarsi dopo un tradimento, ridurre la distanza emotiva tra i partner, gestire il nuovo ruolo di genitori, intervenire nelle relazioni con mancanza di sesso o intimità, decidere se sposarsi o accompagnare, in caso di insuccesso, la coppia attraverso il doloroso percorso della separazione.
Maggiori informazioni sulla
Terapia di Coppia
Maurizio Rabuffi, Psicologo - Psicoterapeuta specialista della Terapia di Coppia a Milano e Cologno Monzese
Psicologo - Psicoterapeuta competente a Milano e Cologno Monzese in Sostengo psicologico e Terapia di Coppia per affrontare la crisi di coppia.
Maurizio Rabuffi, Psicologo - Psicoterapeuta di Milano è un consulente professionista che aiuta e sostiene i suoi pazienti nel ripristinare l'armonia nelle coppie in difficoltà attraverso la Terapia di Coppia. Grazie all'intervento da lui offerto nei suoi studi, alla conoscenza e all’esperienza maturata, le coppie potranno capire cosa sta accadendo al loro legame ed affrontarlo ottenendo dei miglioramenti. Lo Psicologo - Psicoterapeuta di Milano è iscritto all'Albo degli Psicologi della Lombardia (Sezione A, nr. 18441). Nel corso degli studi ha approfondito gli aspetti teorici e metodologici della Programmazione Neuro-Linguistica (PNL), dello Psicodramma Moreniano, della Mindfulness, dell'Ipnosi Ericksoniana, dell'Eye Movement Desensitization and Reprocessing (EMDR), della Schema Therapy, dell'EFT (Emotionally Focused Couples Therapy), della Psicoterapia Sensomotoria e della Psicologia Aumentata.
Può essere contattato per un percorso di Terapia di Coppia per intervenire sulla crisi di coppia al numero 3479013916 oppure via mail scrivendo a info@rabuffi.it.
Riceve nei sui studi di Milano e Cologno Monzese:
ULTIMI ARTICOLI
Ansia sul lavoro: come si manifesta e come affrontarla
L’ansia è una reazione adattiva che il nostro corpo e la nostra mente mettono in atto di fronte a situazioni percepite come pericolose o minacciose. Rappresenta un meccanismo di...
SCOPRIIl tradimento: come superarlo?
Nelle relazioni romantiche, il tradimento è spesso associato all’infedeltà e può avere conseguenze emotive significative sulla relazione e sulle persone coinvolte. Con...
SCOPRIIl trattamento cronico dell’ansia e degli attacchi di panico attraverso l’ipnosi e la schema therapy
I modelli standard di intervento della terapia cognitivo-comportamentale hanno mostrato essere efficaci per la maggior parte dei disturbi d'ansia. In alcuni casi però, quando il disagio...
SCOPRIAnsia e depressione: Come intervenire?
Si stima che circa il 7% della popolazione oltre i 14 anni soffra di disturbi ansioso-depressivi. Il 14% presenta invece disturbi d'ansia e di panico. Purtroppo, oltre il 30% dei pazienti con...
SCOPRI